2021
Ricordiamo: Inizia la marcia del Corpo d’Armata Alpina in Russia, 17.1.1943
Dalla documentazione Annuario UNIRR 2020 “Il Soldato Italiano ha combattuto in Russia con valore e senza odio per l’avversario; non dimentichiamoli”.
Assemblea Ordinaria GAE e Rinnovo Cariche Direttive, 30.1.21
Sabato 27 febbraio, ore 16 in seconda convocazione presso la Sala auditorium L. Chiesa, l’Assemblea ed elezione di Rinnovo del Direttivo si svolgerà seguendo l’ordine del giorno riportato nella Comunicazione. Aggiornamento data
Al Capogruppo Egidio Masneri si anticipano i ringraziamenti per l’attività svolta negli ultimi 8 anni, e si invitano tutti i soci GAE (Alpini ed Amici) a non mancare all’importante evento, con lo spirito di rivitalizzazione che questo nuovo anno chiama tutti a perseguire.
2020
Ave Maria – Coro Tridentina 2020 Ascolta
Posa della targa “Adamello Vetta Sacra alla Patria”, passo Presena 5.9.2020
Una semplice ma significativa manifestazione patrocinata dallo Stato Maggiore della Difesa. Partecipata dai rappresentanti del GAE assieme al Gen. Gamba prossimo Cte. Truppe Alpine, Bonelli Mantelli ex Capo di Stato Maggiore, il Gen. Santo e R.Bontempi di Impronta Camuna. Vedi la storia
S.Messa per il decennale della Chiesetta in Mola, 29.8.2020
il Programma la Storia i Volontari
Esattamente 10 anni dopo l’inaugurazione, solo una s.Messa di ricordo ha accolto una quarantina di convenuti locali nella chiesetta che ne conserva meravigliosamente intatte costruzione esterna ed interna. Un orgoglio per tutti noi e monito perché spirito- armonia- collaborazione- organizzazione, oltre al ricordo, siano sempre stimolo a proseguire sulla via di nuove realizzazioni di eccellenza di opere e di umanità. Forti esempi dal santo odierno Giovanni Battista, dal Beato Don C.Gnocchi e dagli Alpini dell’Edolo di ieri e di sempre. Questo il messaggio di Don Claudio (cappellano del GAE) che ha celebrato il rito coadiuvato da Don Luca (Parrocchia di Edolo).
Un decennale che sarà ricordato senza celebrazione ufficiale (che seguirà nel 2021), ma con sintesi di significativo contenuto e rinnovata vitale comunanza.
Cerimonia per il Pellegrinaggio in Adamello, Tonale 26.7.2020
Al Sacrario del passo Tonale si è tenuta la cerimonia in forma ridotta, presieduta dal Presidente Favero, in omaggio all’annuale Pellegrinaggio in Adamello. Il GAE ha assicurato la propria presenza.
Messaggio del Presidente Sebastiano Favero per la Festa della Repubblica, Monte Grappa 2.6.2020
Mai come quest’anno la ricorrenza del 2 Giugno offre la possibilità di concentrare la nostra attenzione sul significato di questa data, eletta a Festa della Repubblica. Vedi la registrazione
Il Consiglio direttivo dell’ANA ha deciso il rinvio della 93a Adunata Nazionale di Rimini e San Marino a maggio del 2021, mentre la 94a programmata a Udine slitterà al 2022. Milano, 30.5.2020
Opere di sanificazione locale- Edolo, 12.5.2020
Una delegazione militare del 7° Regto. Artiglieria campale è stata ricevuta a Edolo ed assistita dal GAE per la sanificazione delle sedi della Casa di Riposo e dell’Ass. il Cardo. Un ricordo del nostro Gruppo è stato donato in ringraziamento per l’opera effettuata.
Diffusa l’Intervista a Ugo Balzari per la TV Russa1 (Mosca, 8.5.2020)
Il Documentario “Guerra per la memoria” è stato trasmesso su Russia1 in occasione dei festeggiamenti odierni della fine della II Guerra mondiale. E’ finalizzato a diffondere in Russia fatti e testimonianze sulla follia delle guerre (quella di Russia in particolare). Include la parte italiana con le testimonianze delle interviste fatte nel Novembre 2018 (il 22.11 Ugo Balzari a casa sua, vedi articolo negli eventi 2018 ), visibili nella traccia 30.15 – 40.28 del filmato disponibile online.
Adunata ANA 2020- Intervento del Presidente Favero
A seguito dei recenti Comunicati ANA con la ristrutturazione del calendario ed iniziative di quest’anno, in ambito GAE è stata annullata la piccola testimonianza predisposta per il 10 maggio.
Per il 23 agosto si pensa ad una Messa in Mola con una partecipazione minima non ufficiale. Si prevede un servizio webinar TV per la diffusione-compartecipazione allargata in tempo reale. Seguiranno aggiornamenti per la possibile finalizzazione dell’evento.
Hits: Bergamo Brescia Milano Italia Lettera all’umanità La Guerra Covid Preghiera Papa- Urbi et Orbi Medici e Infermieri Ave Maria Covid 2020 Ave Maria Covid (coro Tridentina)
Ugo Balzari Cittadino Onorario, Edolo 22.2.2020
Una manifestazione con sentita partecipazione e condivisione, che mette ancor più al centro il caro inossidabile amico Ugo Balzari (98 anni), Alpino del Btg. Edolo nella Guerra di Russia e poi sensibilizzatore-diffusore ai giovani dei primari valori della pace e non della guerra.
Riprese dirette: Cerimonia di conferimento Testimonianza Dono del Cappello Alpino
Interviste per la TV Russia 1 (2018): U.Balzari E.Chiapponi Altre Testimonianze