2022
Il GAE all’Adunata ANA 2022, Rimini-San Marino 6-9 maggio 2022
“Finalmente” si riprende la tradizione con la 93° edizione, dopo due anni di sofferta sospensione pandemica. 27.000 penne nere hanno partecipato; 43 convenuti del GAE.
Eletto il nuovo Presidente Sezione ANA Vallecamonica, Breno 11.3.2022
La sezione ANA di Valcamonica ha un nuovo Presidente: quasi all’unanimità Ciro Ballardini è stato eletto nuovo leader delle penne nere camune. Succede a Mario Sala dopo 6 anni al comando con intense-apprezzate iniziative.
Flora Caliari in Giudici ci ha lasciato, Azzano S.Paolo, 25.1.2022
Ci uniamo tutti assieme a Riccardo e alla sua famiglia nel sentito cordoglio per la scomparsa della carissima indimenticabile Flora.
Sempre accanto al creativo Riccardo, Flora è stata un forte animo e braccio di vitalità Alpina. L’ultima sua passione e sprone é il Museo Adami, la cui evoluzione ci manterrà sempre vicina la sua serena perseveranza, dai sentieri di monti più alti ove lei è stata chiamata.
2021
Rappresentazione Natalizia rievocativa, Edolo Mù, 21-22.12.2021
Il Presepe corale Admirabile Signum ha coinvolto tante persone in scena, e tantissimi spettatori nel borgo di Mù. Una iniziativa storica vitale a cui il GAE ha partecipato rievocando la grande guerra con l’importante ospedale da campo. La stella cometa brilla nella notte sulla chiesetta di S. Clemente. Carellata Foto
Proseguendo la tradizione, il GAE ha realizzato il Presepe sul sagrato della chiesa parrocchiale.
Nuovo Comandante alla Base Logistica Militare, Edolo 17.12.2021
In data odierna il Tenente Colonnello Antonio Cardillo si è insediato come nuovo Comandante della storica Base militare di Edolo. Anche il GAE gli ha dato il benevenuto con l’augurio di proseguire assieme con successo le importanti iniziative future.
Celebrazioni del 4 Novembre
Messaggio del Presidente Arrivo treno storico del Milite Ignoto Croci al Valore a 3 Rgt. Alpini
Come ogni anno, è prenotabile presso la sede il dolce natalizio (panettone, pandoro), piccolo contributo di solidarietà degli Alpini.
12°Anniversario Beatificazione Don C.Gnocchi, Chiesetta Mola, 23.10.21
Il tradizionale evento si è svolto sabato 23 ottobre con un’alta partecipazione. Ritrovo alle ore 17 in Mola, S.Messa alle 18 nella Chiesetta officiata con passione dal parroco Don Marco; cena con cuz presso il Rifugio Mola. Con l’occasione è stata esposta la reliquia del Beato Don Carlo Gnocchi, che sarà inserita nella parete dietro l’altare nella Chiesetta.
Si chiude un’epoca: Ringraziamento e saluto alle Suore di Edolo. Edolo,8.9.2021
Nel giorno della festa patronale di S. Maria Nascente, la S.Messa serale è stata particolarmente dedicata al ringraziamento e saluto delle ultime Suore di S.Maria Bambina che lasciano definitivamente Edolo.
Nei 133 anni di insediamento nell’edifico a lato della Pieve, le Suore hanno prestato preziosa, esemplare ed apprezzata assistenza alla comunità sia nei tempi di guerra che di pace. Alla madre superiore Suor Cleofe i ringraziamenti più sentiti e calorosi dai rappresentanti pubblici e religiosi, con un sentito scambio di apprezzamenti con il Gruppo Alpini Edolo. Una comune instancabile dedizione per il bene comune. Servizio Teleponte.
I Ghiacciai dell’Adamello dedicati al Milite Ignoto, Sacrario Tonale 28.8.2021
In occasione del Centenario della consacrazione del Milite Ignoto, organizzata da Impronta Camuna, è stato celebrata la particolare dedica dei Ghiacciai dell’Adamello, cuore della Guerra bianca, al Milite Ignoto. La manifestazione al sacrario militare del Tonale ha una avuto una ristretta partecipazione di tutte le rappresentanze ufficiali: Sindaci di Ponte di Legno e Vermiglio, Autorità Provinciali/Regionali, Gruppi Alpini locali GAE compreso, Autorità militari. Dopo gli interventi delle Autorità e la funzione religiosa, consegnate le targhe alle Comunità montane di Ponte di Legno e Saviore. Le Autorità militari-civili-religiose hanno sorvolato in elicottero i ghiacciai e Testa Croce per la benedizione. Servizio Teleboario Scopertura della targa commemorativa in Adamello
Questa manifestazione fa seguito alla Elevazione dell’Adamello a Vetta Sacra alla Patria avvenuta nel 2018, Centenario della fine della 1° Guerra Mondiale, sempre promossa da Impronta Camuna (presidente Roberto Bontempi).
Memoriale Battaglione Edolo e Beato Don Gnocchi, Chiesetta Mola 22.8.2021
In un panorama in cui il sole partecipava a tratti, questa 11°manifestazione annuale, anche se in forma ridotta antipandemica, ha ritrovato l’ambientazione aperta e di profondo valore condiviso dai numerosi partecipanti locali. Nella s.messa il cappellano GAE Don Claudio Sarotti ha sottolineato il messaggio di adesione alla fede che non può essere parziale. Ugo Balzari, ultimo reduce di Russia del Btg.Edolo, ha rinnovato con la vitalita dei suoi 99 anni il messaggio di onore alle mamme dei caduti, dimenticate di tutte le guerre. Il pranzo alpino al Rifugio Mola ha poi riproposto il molto apprezzato “Cuz con polenta“, che ha aperto la strada pomeridiana ai canti alpini spontanei nel piazzale rinnovato. Servizio Telboario
Pellegrinaggio in Adamello, 24-25.7.2021
Questa 57° ricorrenza del pellegrinaggio sull’Adamello ne ha rinnovato l’importanza e successo, nonostante la versione molto limitata dal Covid. Nel 100° anniversario della sua fondazione, la Sezione ANA Vallecamonica ha dedicato la manifestazione al suo primo Presidente Gen. Pietro Ronchi.
– 24 luglio Una sola colonna di 21 alpini, diretta da Augusto Tevini, ha potuto salire in Adamello, nel cuore della Grande Guerra Bianca (servizio Teleboario). In valle Adamé si è tenuta la S. Messa con la partecipazione di una valida rappresentanza GAE (servizio Più Valli tv).
– 25 luglio A Breno si è svolta la manifestazione di chiusura, in una piazza che ha accolto i numerosi intervenuti.
Assemblea annuale ed Elezione nuovo Direttivo GAE, 29.5.2021, 4.6.2021
Nel rispetto delle normative Covid19, sabato 29.5 si è potuta svolgere l’Assemblea Annuale GAE. Il sindaco Luca Masnieri ha anticipato le prossime iniziative a finanziamento regionale, in particolare una nuova collocazione del Museo Btg.Edolo dell’Ass.Adami (vedi nuovo distintivo-spilla realizzato da Giorgio Crosio) assieme al Museo-plastico della Ferrovia Brescia-Edolo. Augusto Tevini, consigliere ANA Sezione Vallecamonica, ne ha illustrato le attività, in particolare il 57° Pellegrinaggio in Adamello (si effettuerà in forma ridotta il 24-25.7) con la celebrazione a Breno del Centenario della Sezione Vallecamonica.
Dopo la relazione morale del capogruppo Egidio Masneri, si è svolta l’elezione del nuovo Direttivo GAE per il triennio 2021-2023. In mancaza di nuovi candidati è stato rinnovato il 3° mandato al capogruppo uscente, al quale va il generale apprezzamento ed augurio per il nuovo incarico.
Successivamente, nel corso della riunione del 4.6 in seduta plenaria, sono stati nominati i componenti del nuovo Direttivo GAE 2021-2023.
Occhi Alpini, una nuova canzone sugli Alpini Vallecamonica, 5.2021
Cristian Patarini di Losine, con la collaborazione dei Gruppi Alpini di Stadolina ed Edolo, dopo aver visitato-ripreso il nostro Memoriale-il Museo di Temù-il Sacrario Tonale, ha inciso la sua canzone molto significativa “Occhi alpini”. E’ una dedica a tutti gli alpini di Vallecamonica, a quelli andati avanti in Italia e nel mondo. Ascoltala su https://youtu.be/XMyVh4W9hMg
Donazione storica del Gruppo Alpini Palosco al Memoriale di Edolo, 15.5.2021
I rappresentanti del GAE, assieme a Ugo Balzari, sono stati ospitati a Palosco (BG) del locale Gruppo Alpini, con l’occasione della loro donazione al Museo Memoriale di Edolo di una documentazione storica sul Com. Dante Belotti.
Don Marco Iacomino arriva ad Edolo, 1.5.2021
Don Giacomo Zani saluta Edolo, chiamato ad nuova missione a Erbusco.
Questa piccola ma sentita testimonianza si fonde coi ringraziamenti di tutta la comunità di Edolo, Cortenedolo e Monno, ora che la missione chiama altrove.
Il patrimonio che ci lascia è di rara preziosità, costruito con l’azione di ogni giorno e la guida vitale per tutte le età.
Assemblea Ordinaria GAE e Rinnovo Cariche Direttive, 27.2.21. Rinviata a data da destinarsi
Sabato 27 febbraio, ore 16 in seconda convocazione presso la Sala auditorium L. Chiesa, l’Assemblea ed elezione di Rinnovo del Direttivo si svolgerà seguendo l’ordine del giorno riportato nella Comunicazione. Aggiornamento data
Al Capogruppo Egidio Masneri si anticipano i ringraziamenti per l’attività svolta negli ultimi 8 anni, e si invitano tutti i soci GAE (Alpini ed Amici) a non mancare all’importante evento, con lo spirito di rivitalizzazione che questo nuovo anno chiama tutti a perseguire.
Per Non Dimenticare:
Gli Alpini nella Guerra Bianca
Gli Alpini nella Guerra in Russia
“Il Soldato Italiano ha combattuto in Russia con valore e senza odio per l’avversario; non dimentichiamolo”.
26-8.1.1943 Nikolajewka e la Tridentina
17.1.1943 La marcia del Corpo d’Armata Alpina Annuario UNIRR 2020
2020
Ave Maria – Coro Tridentina 2020 Ascolta
Posa della targa “Adamello Vetta Sacra alla Patria”, passo Presena 5.9.2020
Una semplice ma significativa manifestazione patrocinata dallo Stato Maggiore della Difesa. Partecipata dai rappresentanti del GAE assieme al Gen. Gamba prossimo Cte. Truppe Alpine, Bonelli Mantelli ex Capo di Stato Maggiore, il Gen. Santo e R.Bontempi di Impronta Camuna. Vedi la storia
S.Messa per il decennale della Chiesetta in Mola, 29.8.2020
il Programma la Storia i Volontari
Esattamente 10 anni dopo l’inaugurazione, solo una s.Messa di ricordo ha accolto una quarantina di convenuti locali nella chiesetta che ne conserva meravigliosamente intatte costruzione esterna ed interna. Un orgoglio per tutti noi e monito perché spirito- armonia- collaborazione- organizzazione, oltre al ricordo, siano sempre stimolo a proseguire sulla via di nuove realizzazioni di eccellenza di opere e di umanità. Forti esempi dal santo odierno Giovanni Battista, dal Beato Don C.Gnocchi e dagli Alpini dell’Edolo di ieri e di sempre. Questo il messaggio di Don Claudio (cappellano del GAE) che ha celebrato il rito coadiuvato da Don Luca (Parrocchia di Edolo).
Un decennale che sarà ricordato senza celebrazione ufficiale (che seguirà nel 2021), ma con sintesi di significativo contenuto e rinnovata vitale comunanza.
Cerimonia per il Pellegrinaggio in Adamello, Tonale 26.7.2020
Al Sacrario del passo Tonale si è tenuta la cerimonia in forma ridotta, presieduta dal Presidente Favero, in omaggio all’annuale Pellegrinaggio in Adamello. Il GAE ha assicurato la propria presenza.
Messaggio del Presidente Sebastiano Favero per la Festa della Repubblica, Monte Grappa 2.6.2020
Mai come quest’anno la ricorrenza del 2 Giugno offre la possibilità di concentrare la nostra attenzione sul significato di questa data, eletta a Festa della Repubblica. Vedi la registrazione
Il Consiglio direttivo dell’ANA ha deciso il rinvio della 93a Adunata Nazionale di Rimini e San Marino a maggio del 2021, mentre la 94a programmata a Udine slitterà al 2022. Milano, 30.5.2020
Opere di sanificazione locale- Edolo, 12.5.2020
Una delegazione militare del 7° Regto. Artiglieria campale è stata ricevuta a Edolo ed assistita dal GAE per la sanificazione delle sedi della Casa di Riposo e dell’Ass. il Cardo. Un ricordo del nostro Gruppo è stato donato in ringraziamento per l’opera effettuata.
Diffusa l’Intervista a Ugo Balzari per la TV Russa1 (Mosca, 8.5.2020)
Il Documentario “Guerra per la memoria” è stato trasmesso su Russia1 in occasione dei festeggiamenti odierni della fine della II Guerra mondiale. E’ finalizzato a diffondere in Russia fatti e testimonianze sulla follia delle guerre (quella di Russia in particolare). Include la parte italiana con le testimonianze delle interviste fatte nel Novembre 2018 (il 22.11 Ugo Balzari a casa sua, vedi articolo negli eventi 2018 ), visibili nella traccia 30.15 – 40.28 del filmato disponibile online.
Adunata ANA 2020- Intervento del Presidente Favero
A seguito dei recenti Comunicati ANA con la ristrutturazione del calendario ed iniziative di quest’anno, in ambito GAE è stata annullata la piccola testimonianza predisposta per il 10 maggio.
Per il 23 agosto si pensa ad una Messa in Mola con una partecipazione minima non ufficiale. Si prevede un servizio webinar TV per la diffusione-compartecipazione allargata in tempo reale. Seguiranno aggiornamenti per la possibile finalizzazione dell’evento.
Hits: Bergamo Brescia Milano Italia Lettera all’umanità La Guerra Covid Preghiera Papa- Urbi et Orbi Medici e Infermieri Ave Maria Covid 2020 Ave Maria Covid (coro Tridentina)
Ugo Balzari Cittadino Onorario, Edolo 22.2.2020
Una manifestazione con sentita partecipazione e condivisione, che mette ancor più al centro il caro inossidabile amico Ugo Balzari (98 anni), Alpino del Btg. Edolo nella Guerra di Russia e poi sensibilizzatore-diffusore ai giovani dei primari valori della pace e non della guerra.
Riprese dirette: Cerimonia di conferimento Testimonianza Dono del Cappello Alpino
Interviste per la TV Russia 1 (2018): U.Balzari E.Chiapponi Altre Testimonianze