Eventi 2007-2013

 2013

– Fiaccolata e S.Messa in Mola

Il 25 ottobre ore 20 si è rinnovata la manifestazione presso la chiesetta in Mola per l’anniversario della beatificazione di don Carlo Gnocchi, con S.Messa, coro Baitone e fiaccolata. Al termine castagne e vin brulè.

fiaccolata 2013 -1.jpg

 

fiaccolata 2013 -2.jpg

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

– Commemorazione caduti Div. Acqui 

Il 21 settembre, alle ore 16.30 è stata organizzata dall’Ass. Fiamme Verdi assieme al GAE e Sez. Fanti Edolo la commemorazione del 70° anniversario dell’eccidio e deportazioni della Divisione Acqui nelle isole ioniche dopo l’8 settembre 1943. 

 

– S. Messa in Mola

Il 14 settembre, alle ore 10.30, don Giacomo Zani parroco di Edolo ha celebrato una S. Messa presso la chiesetta e cappella mariana in Mola per unirsi all’invocazione del Pontefice a favore della Pace.

 

– Manifestazione annuale “E noi dell’Edolo”

Il 17-18 agosto si è tenuta la manifestazione “E noi dell’Edolo” organizzata dal Gruppo Alpini Edolo.
La celebrazione che si svolge annualmente presso la chiesetta dedicata al Beato don Gnocchi e ai caduti del Battaglione Edolo all’alpe Mola, ha ricordato quest’anno in particolare il Colonnello Dante Belotti Comandante dell’Edolo. Con l’occasione è stata anche inaugurata l’adiacente Cappella dedicata alla Regina della Pace, Madonna di Mola, recentemente restaurata dai volontari del Gruppo Alpini Edolo. 

Una splendida giornata ha fatto da cornice alla importante manifestazione, che ha avuto una partecipazione molto ampia ed intensa nel seguire le fasi di sfilata, saluto delle autorità e celebrazione della S. Messa, benedizione della nuova Cappella con collocazione della statua della Regina della Pace.

poster 8.2013 a.jpg

 

18.8.13a.jpg

 

 

 

 

18-8-2013b.jpg

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

18.8.13.c.jpg

 

 

 

 

 

 

                                                                              

Davanti a questa statua della Regina della Pace, sita nell’antica chiesetta di S. Clemente alla Costa, hanno pregato in tempo di guerra, le mamme e le spose edolesi per il ritorno dei loro figli e mariti, soldati al fronte o in prigionia.

Ora questa statua è collocata nella Cappella di Mola, restaurata dal Gruppo Alpini di Edolo, davanti alla nuova Chiesa alpina dedicata al Beato don Carlo Gnocchi. Chiesa e Cappella siano imperituro ricordo dei valori di fratellanza, solidarietà e pace, doni da chiedere sempre a Dio per intercessione di Sua Madre.

 

 

Serata con sarde a Edolo

6 luglio  – Serata di sabato con sarde ai ferri, polenta e musica, che ha accolto nel cortile della sede del Gruppo Alpini Edolo iscritti ed amici. Una piacevole occasione di rinnovare i periodici incontri e idee per nuove azioni.

serata sarde 6.7.13.jpg

  

 

 

                                                                              

 

 

 

 

 

 

Adunata nazionale Alpini 2013 a Piacenza

11-12 maggioIl Gruppo Alpini Edolo ha partecipato all’86ma Adunata annuale ospitata a Piacenza.

gae piacenza 2013.jpg   

 

 

                                                                              

 

 

 

 

 

 

 

– Don Claudio nominato cappellano del Gruppo Alpini Edolo

Sabato 20 aprile una folta rappresentanza del Gruppo Alpini Edolo ed Amici si è recata a Montirone (BS), nuova sede parrocchiale di Don Claudio Sarotti, e gli ha consegnato ufficialmente la nomina di Cappellano del Gruppo Alpini Edolo, come deliberato dal Direttivo.

Un’opportunità per mantenere vivi i contatti e la partecipazione di Don Claudio alle iniziative del GAE, ed anche per un caloroso incontro col Gruppo Alpini locale. Durante la cerimonia ospitata nella chiesa, presenti Vittorio Marniga sindaco di Edolo, Ferruccio Minelli responsabile ANA sezioni estere e moltissimi Alpini ed amici del Gruppo, Egidio Masneri ha consegnato la pergamena di nomina a cappellano, con sentite parole e partecipazione generale.

claudio cappellano.jpg

 

 

 

 

 

                                                                              

 

 

 

 

 

 

 

 

 

2012

– In memoria di Don Gnocchi

Giovedì 25 ottobre, alle ore 20 sotto il cielo stellato, nel terzo anniversario della beatificazione di Don Carlo Gnocchi, il Gruppo ANA ha organizzato una S.Messa nella chiesetta alpina in Mola a lui dedicata, con la partecipazione dei Cori Baitone e Rosa Camuna. Nomerosi gli intervenuti e molto apprezzate le esecuzioni corali.

messa 25.10.12 a.jpg

  

 

messa 25.10.12 b.jpg

                                                                              

 

 

 

 

 

 

 

 

-II Anniversario Inaugurazione Chiesetta in Mola

Domenica 19 agosto, nella cornice della splendida giornata, si è tenuta la ormai tradizionale e commovente manifestazione annuale, a cui hanno partecipato 500 persone. Sono intervenute le autorità: il sindaco di Edolo Vittorio Marniga, il presidente sez. ANA Valle Camonica Giacomo Cappellini, il consigliere nazionale ANA e sez. estere  Ferruccio Minelli. La S.Messa è stata officiata da don Bruno Fasani -direttore della rivista l’Alpino, assieme a don Giacomo Zani -parroco di Edolo, don Massimo Gelmi -cappellano militare in servizio, e don Claudio Sarotti di Edolo.E’ stata anche l’occasione di apprezzare la riedificazione esterna della antistante cappella dedicata alla Madonna di Mola, ricostruita in due mesi da alcuni volontari del Gruppo Alpini di Edolo sulle rovine di una predecente chiesetta.

aniversario 2012.jpg

 

                                                                              

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Don Claudio Sarotti sacerdote alpino

Nei giorni 9 e 10 giugno si è svolta a Edolo la manifestazione per l’ordinazione e prima Messa di don Claudio Sarotti, novello sacerdote alpino membro del Gruppo Alpini Edolo. Vedi i dettagli alla pagina relativa.Una Messa di ringraziamento è stata poi officiata da don Claudio nella chiesetta dedicata al Beato Carlo Gnocchi in Mola il 28 giugno, ore 16. Una successiva Messa in Mola viene celebrata il 19 luglio (ore 16) dal Vescovo di Palestrina Mons. Domenico Sigalini.

messa mola 19.7.12.jpg

                                                                              

 

 

 

 

 

 

 

Cimberle, un alpino molto speciale

Dario Cimberle, alpino da tempo iscritto al Gruppo Alpini di Edolo, mantiene viva la passione di raggiungere impegnativi obiettivi, sempre a piedi. Ultima impresa: da Moncalieri a Bolzano in 14 giorni di marcia a tappe per l’occasione dell’Adunata Nazionale 2012. Non poteva non passare per Edolo dove l’8 maggio l’attendeva la calorosa accoglienza di tutto il Gruppo Alpini.

cimberle0.jpg

                                                                              

 

2011

Consuntivo Attività dell’anno

Marzo

Partecipazione gara di sci campionato gruppi alta Vallecamonica

Assemblea annuale della Sezione

Aprile

Serata con l’Alpino Cenedella, esperienza Svalbard e cima Edolo

Maggio

Adunata Nazionale Torino -(con impegno coordinamento sfilata)

Giugno

Partecipazione ai saluti al Btg. Morbegno a Vipiteno

S. messa in Mola per suffragio 3 Trevigliesi caduti sotto la valanga

Raduno sezione di Trento a Riva del Garda

Raduno sezionale al  Montozzo

Servizio per la processione del Corpus Domini

            Luglio

S.Messa in Mola per 50° don Piero Vogini

Serata “’l’offensiva  impossibile” – osservazioni sulla guerra in Adamello con l’associazione ‘Cime e trincee’ e Marco Cimino

Pellegrinaggio in Adamello (con impegno coordinamento sfilata a Ponte di Legno)

            Agosto

S. Messa anniversario matrimonio di Claudio

S. Messe in Mola con don Moles, e con Vescovo di Velletri Mons. Sigalini

Primo anniversario chiesetta di Mola: concerto banda di Demo. Celebrazione con S. Messa e pranzo cuz (150 persone)

Rifacimento staccionata sulla strada di accesso all’oratorio S. G. Bosco

            Settembre

S.Messa in Mola con don Alessandro Nana

Pranzo per Gruppo Alpini di Busto Arsizio (40 persone)

Ordinazione diaconale di don Claudio Sarotti, Duomo di Brescia

Celebrazioni del   90° di fondazione della Sezione, Breno

            Ottobre

Raduno II raggruppamento, Palazzolo sull’Oglio

Castagnata con Edolo Shop

            Novembre

IV novembre al passo del Tonale

IV novembre ad Edolo: celebrazioni ai monumenti in Vico-Cortenedolo-Edolo con sfilata e S. Messa; pranzo rosa camuna

Castagnata per le scuole elementari

Incontro con il reduce Abele Festa, scuole elementari

Servizio per Banco Alimentare, supermercato Pellicano

            Dicembre

Realizzazione presepio sul sagrato parrocchiale di Edolo

Auguri di Natale con vin brulè e panettone

Aiuto economico a scuole materne di Edolo e Cortenedolo

Aiuto economico per ‘una casa per Luca’

Imbiancatura sede associativa e sede gruppo anziani

Partecipazione ai raduni e feste di gruppo: Vione, Cortenedolo, Monno, Malonno, Case di Viso, Cedegolo,

Corteno (esperienza in Afganistan di Don Massimo Gelmi), Artogne, Terzano, Darfo, Sonico, Gianico

Cene di gruppo presso la sede.

 – Ricordando Don Gnocchi e gli Alpini dell’Edolo 

Sabato 27 e domenica 28 agosto il Gruppo ANA di Edolo organizza la manifestazione pubblica per il primo Anniversario dall’Inaugurazione della chiesetta degli Alpini in Mola dedicata a Don Gnocchi.

Programma

Sabato 27 agosto – Edolo, pza. Martiri della libertà

ore 21     Concerto della Banda Musicale di Demo

Domenica 28 agosto- Alpe Mola (Edolo)

ore 10.30 Alza Bandiera, Saluto delle autorità

ore 11      S. Messa

ore 12.30  Rancio Alpino (polenta e cuz, salamelle etc)

ore 17.30  Ammaina Bandiera

 

 

– L’offensiva impossibile

Sabato 9 luglio, in occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, il Gruppo ANA Edolo e l’Associazione Cime e Trincee, col patrocinio del Comune di Edolo, organizzano presso il cinema teatro Don Bosco la serata storico culturale ” L’offensiva impossibile”, con prioezioni di filmati d’epoca della campagna dell’Adamello nella guerra 1915-18. Relatore lo storico prof. Marco Cimino.

serata 9.7.2011.jpg

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

stacco vuoto.jpg

 

 

Un alpino sulle tracce della tenda rossa e di Cima Edolo

Sabato 9 aprile presso la sede ANA di Edolo viene organizzata una serata con la proiezione di un filmato ripreso dall’alpino friulano Roberto Cenedella che ha ripercorso alcuni punti significativi della spedizione del comandante Sora alla ricerca e soccorso dei superstiti del dirigibile Italia al polo nord.

testimonanza cenedella.jpg

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

                                                                              

2010

 

– Inaugurazione chiesetta alpina in Mola

Il 29 agosto è stata consacrata solennemente la nuova chiesetta dedicata al Beato don Carlo Gnocchi in ricordo dei caduti del Battaglione Edolo. Il 6 dicembre, con una breve cerimonia conclusiva, é terminata l’intensa attività che ha interessato tutta la comunità di Edolo.

chiesetta retro.jpg

ch102.jpg                                                                               

 

stacco vuoto.jpg

 

 

 

 

 

2009

– Castagnata

Il 31 ottobre si è tenuta nella piazza di Edolo la tradizionale manifestazione delle castagne, a cui il Gruppo Alpini locale ha contribuito con l’usuale apprezzato supporto. cast 1.jpg

cast 2.jpg cast 3.jpg

cast 4.jpg